Arte Antica, Moderna e Contemporanea. Dal web...
Eleonora Ruffo Giordani
martedì 5 luglio 2016
VAN GOGH
![]() |
CAMPO DI GRANO CON CORVI |
Se confronti questo paesaggio di Van Gogh con quelli dipinti dai pittori impressionisti, (pp.278-79) ti balzerà subito agli occhi la loro differenza. I paesaggi degli impressionisti ci comunicano la serenità di un rapporto positivo con la natura e la gioia di riuscire a coglierne il segreto dei colori e delle luci, vibranti e mutevoli. Il paesaggio di Van Gogh ci comunica invece un senso di disperazione: quel cielo blu e nero sembra così basso e pesante, quel volo di corvi neri ha un aspetto così minaccioso sopra il grano maturo; e il grano non appare -come tante altre volte nelle opere dei pittori- una dolce distesa dorata, perché è dipinto con pennellate furiose e violente; persino il sentiero che si snoda in mezzo al campo sembra tortuoso e difficile da percorrere. Tutto ci parla di una drammatica difficoltà di rapporti con la realtà.
Questo era infatti il problema angoscioso della vita di Van Gogh: cercare di cogliere la realtà come essa appariva ai suoi occhi e sentirsi sempre sfuggire la presa, sentirsi sfuggire la possibilità di un rapporto sereno con le cose. Tutto quello che Van Gogh dipinge
-alberi, fiori, cieli, uomini e cose- Viene deformato per effetto della terribile tensione interiore che lo angustia. Le forme tormentate e i colori forti e squillanti della sua pittura influenzeranno profondamente molti altri pittori del nostro secolo, primi fra tutti i fauves e gli espressionisti(cfr. pp.304-7)
domenica 19 giugno 2016
CONTINUITA' DEL REALISMO "RENATO GUTTUSO"
![]() |
Renato Guttuso. Stromboli, cm 38x45.7, olio su tela - |
![]() |
LA VUCCIRIA, OLIO SU TELA |
Nell'arte contemporanea, possono esistere nello stesso tempo correnti molto diverse: tra queste ha un suo posto anche l'arte realista, quella cioè che rappresenta il mondo che ci circonda, così come lo vediamo. Molti artisti si dedicano alla rappresentazione della realtà, in modi anche molto diversi, che dipendono dalla loro formazione e dalla cultura a cui appartengono. Non è possibile quindi parlare di una corrente realista, ma di tanti aspetti del realismo.
OLTRE LA TELA DIPINTA "ALBERTO BURRI,SACCO"
OLTRE LA FORMA "FRANZ KLINE"
lunedì 6 giugno 2016
OPERE DELL'ARTISTA PINUCCIO SCIOLA (dal web)
L’Artista mostra la simbiosi delle pietre sonore con
gli elementi della natura: fuoco, acqua, aria, terra e silenzio.
(DAL WEB)
venerdì 27 maggio 2016
- Datemi un museo e lo riempirò - disse Pablo Picasso a 92 anni con un sorrisetto furbo ed il suo indimenticabile accento spagnolo.
Salvador Dalì
La tecnica di Dalí si rifà esplicitamente alla pittura del Rinascimento italiano, ma da esso prende solo il nitore del disegno e dei cromatismi, non la misura e l’equilibrio formale. Nei suoi quadri prevalgono effetti illusionistici e complessità di meccanismi che rimandano inevitabilmente alla magniloquenza ed esuberanza del barocco iberico.
Iscriviti a:
Post (Atom)